Con JRE-Inside+ potrai godere di molti vantaggi, tra cui interviste esclusive, eventi e molto altro ancora. Leggi tutto

news • June 17th, 2025

CHEFS@SEA 2025 – una celebrazione di amicizia, incontro culinario e terroir della costa croata

JRE-Croatia, in collaborazione con l’Ente Nazionale Croato per il Turismo, ha organizzato l’edizione 2025 di CHEFS@SEA – un evento culinario interculturale che ha riunito sei chef croati e sei colleghi internazionali della grande famiglia JRE.

CHEFS@SEA non è solo un’iniziativa gourmet, ma l’occasione per creare legami oltre i confini, celebrare la creatività mediante esperienze condivise e scoprire l’anima di una destinazione attraverso i suoi ingredienti locali.

L’edizione di quest’anno, svoltasi l’11 giugno 2025, ha preso vita lungo la splendida costa e le isole croate, offrendo agli chef ospiti un’opportunità unica per immergersi nel patrimonio culinario locale. Dalla raccolta di erbe selvatiche alla pesca di scampi freschi nell’Adriatico, fino all’esplorazione di produttori caseari e di olio insieme a coloro che li hanno ospitati.

In cambio, ogni chef internazionale è stato protagonista di una masterclass esclusiva dedicata al team di cucina del ristorante ospitante, dando forma a uno scambio di ispirazione reciproca e crescita professionale.

MOMENTI SALIENTI DI CHEFS@SEA 2025

Boškinac, Pag
Matija Bregeš ha accolto Federico Beretta (Feel Como, JRE-Italia). Il loro itinerario ha incluso la pesca degli scampi e visite a un produttore di aglio, una macelleria e un caseificio, collegando la cucina contemporanea al terroir distintivo dell’isola.

Lemongarden, Brač
Ante Udovičić ha collaborato con Anđela Risimić (S5 by Angie, JRE-Serbia). Insieme hanno raccolto erbe selvatiche, fori di campo e assaporato le tradizioni dell’olio d’oliva di Brač, prima di una masterclass incentrata sui sapori della natura.

LD Restaurant, Korčula
Marko Gajski ha ospitato Pricillia Lebon (L’Ogustin, JRE-Francia). Hanno visitato la fattoria Eko Škoj e lavorato con ingredienti di terra e di mare, unendo tradizione e tecnica raffinata.

San Rocco & Badi, Istria
Teo Fernetich e Ivan Badurina hanno accolto Teresa Gutiérrez (Azafrán, JRE-Spagna) e Juan Carlos Ferrando (Juan Carlos Ferrando, JRE-Spagna). Il programma istriano ha previsto degustazioni di ostriche e la ricerca di tartufi, mettendo in risalto la diversità regionale.

Vila Rova, Krk
Marin Pleše ha collaborato con Jeremy Vandernoot (Yirmi, JRE-Belgio), concentrandosi su pesce fresco, verdure spontanee e una passione condivisa per una cucina onesta e stagionale.

FOCUS SU AUTENTICITÀ E CONNESSIONE

CHEFS@SEA 2025 è un tributo alla conoscenza condivisa, alla collaborazione genuina e alle storie ancora da scoprire nascoste in ogni sentiero costiero, fattoria e piatto. Nessuna mise-en-place portata da casa, nessuna scorciatoia. Solo cucina autentica, radicata nel momento, ispirata dalla terra e dal mare della Croazia.

Per JRE-Croatia e l’Ente Nazionale Croato per il Turismo, questo progetto è più di un ritrovo culinario: è un invito sincero a vivere la Croazia attraverso le mani e il cuore di chi la conosce meglio.

Perché quando gli chef si incontrano in mare, non si limitano a cucinare: si connettono.